
In questa nuova serie di webinar vengono affrontati, all'interno della cornice dell'educazione civica, i grandi temi e processi dello sviluppo sostenibile, in particolare quelli riferiti ai global goal 11, 12 e 13. Ogni argomento sarà affrontato con un'introduzione al global goal di riferimento, una testimonianza virtuosa e un riflessione finale più didattica su come lavorare in classe sul tema.
“Essere vicini al territorio significa anche offrire strumenti ai cittadini e in questo caso in particolare alle scuole per riflettere su temi che possono cambiare il presente e il futuro del mondo in cui viviamo. – commenta Francesco Macrì presidente di Estra -. Questi webinar di Energicamente rappresentano un’opportunità preziosa e invito a seguirli perché quando si parla di tutela dell’ambiente è fondamentale unire le forze e impegnarci tutti”.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
- 2 febbraio ore 17.00: Global goal 11 “Città e comunità sostenibili”
- 16 febbraio ore 17.00: Global goal 12 “Consumo e produzione responsabili”
- 2 marzo ore 17.00: Global goal 13 “Lotta contro il cambiamento climatico”
Nel webinar, del 2 febbraio "Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili", dopo aver inquadrato il tema, saranno raccontate alcune esperienze virtuose nate dalla partecipazione dei bambini alle decisioni sulla città raccontate dall’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR, seguito da un intervento sul progetto Urban Jungle di Prato e da una riflessione educativa e didattica su come lavorare in classe a partire dalla specificità del tema, a supporto delle attività previste da Energicamente.
Intervengono: Mario Zambrini, Ambiente Italia Group; Antonella Prisco, Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR; Alessandra Buzzigoli, area strategie, sviluppo e ambiente di ESTRA spa; Alessandra Capizzi, educatrice Legambiente scuola e formazione. Coordina: Vanessa Pallucchi, vicepresidente Legambiente.
Per inscriversi al webinar: https://www.eventbrite.it/e/registrazione-energicamente-una-scuola-attiva-per-lagenda-2030-137263700423?aff=erelexpmlt
Energicamente - A scuola di sostenibilità
Il progetto scolastico, giunto alla sua 11ª edizione, è dedicato alle classi di scuola primaria (IV e V) e secondaria di 1° grado di tutto il territorio nazionale. Alle classi I, II e III della scuola primaria di Marche, Toscana e Umbria Estra offre, con accesso dalla stessa piattaforma, il progetto ROARR! pensato e cucito addosso ai più piccoli attraverso l’uso del linguaggio teatrale grazie alla creatività di Straligut Teatro. La nuova piattaforma 100% digitale di Energicamente offre un percorso gamificato sviluppato a tappe ricco di giochi, attività di approfondimento e missioni pensati per coinvolgere direttamente e attivamente gli studenti accompagnati nelle loro scoperte da una squadra di 5 supereroi: Elio, Sofia, Ted, Regina e Aurora. Insieme a loro, gli studenti imparano cosa sono e a cosa servono gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Energicamente - A scuola di sostenibilità si integra nei programmi scolastici delle materie scientifiche quali scienze e tecnologia, ma anche italiano, matematica, storia e geografia. Il percorso si presta inoltre a essere inserito nelle ore di educazione civica dal momento che tratta argomenti di “sostenibilità” e “cittadinanza digitale”.
Per tutti i dettagli consultare la piattaforma www.energicamenteonline.it.