
In Consiglio passeranno anche la modifica al regolamento generale delle entrate; l’approvazione della tariffa e del piano finanziario 2011 relativi alla Tia, la tariffa di igiene ambientale; il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per l’anno in corso e la determinazione delle aliquote relative a Ici e addizionale comunale Irpef.
Interpellanze, ordini del giorno e mozioni. Durante la seduta del consiglio di mercoledì, il sindaco e gli assessori risponderanno alle interpellanze del consigliere Marcello Veneri (gruppo Pdl) sulla anticipazione di cassa e sulla Rsa di Villa Chigi; del consigliere Alessandro Carapelli (gruppo Pdl) sul parcheggio del cimitero di San Gusmè; del consigliere Luigi Romboli (gruppo Pdl) relative alle strade vicinali di uso pubblico e alla frazione di Monastero di Ombrone, e del consigliere Stefano Finetti (gruppo “Uniti per il Chianti Castelnuovo Berardenga”) sulla macchina di rappresentanza e sulla ristrutturazione del complesso alberghiero in località Arceno. Due gli ordini del giorno che passeranno in consiglio: quello sulla strada comunale n. 1 Pelago - Scuro - Montalto e il testo relativo alle "autocertificazione di appartenenza ad enti associativi di qualsiasi tipo da parte dei consiglieri, amministratori ed altri soggetti". Tra le mozioni, quella sulla sicurezza del cimitero di Castelnuovo Berardenga; sulla realizzazione delle opere di urbanizzazione nelle nuove concessioni, sulle priorità infrastrutturali e sul 10 febbraio, giornata in memoria delle foibe.
Viabilità. Nel consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga si parlerà anche di viabilità, con i punti all’ordine del giorno relativi alla declassificazione della strada provinciale n. 62, nel tratto ricadente nel centro urbano di Castelnuovo, in Località Romito, su cui i consiglieri dovranno dare l’assenso all’acquisizione al demanio comunale e alla gestione diretta; alla circolazione e alle attività collegate per le strade vicinali n. 9 “del Travertino”, n. 85 delle “Terre salate”, e n. 7 delle “Cerrete”. In materia di strade vicinali, in consiglio sarà mostrata la rappresentazione cartografica nelle mappe catastali delle vicinali di uso privato e di uso pubblico del territorio.