
I quarti di finale avranno inizio alle ore 21 del primo giorno di gare e vedranno ai nastri di partenza 50 pugili élite 1a e 2a serie, appartenenti ad ogni categoria di peso. Gli incontri proseguiranno il giorno successivo con le semifinali e le finali di domenica, dalle quali usciranno gli otto Campioni Toscani.

La Boxe Siena Mens Sana, guidata dal trainer e Direttore di Sezione David Borgogni, si presenterà alla manifestazione con una formazione composta da sei elementi: Vincenzo Razzano (kg. 60), Rosario Peppe (Kg. 64), Davide Batti (kg. 69), Simone Bicchi e Davide Traversi (kg. 75), già Campione Toscano 2010. L'eccellenza della sezione mensanina Luigi Allegrini, vincitore delle due edizioni 2008-2010 del Guanto d'Oro d'Italia, già membro della Nazionale di Pugilato, avrà accesso diretto alla fase italiana - in programma nel mese di dicembre a Reggio Calabria - per mancanza di altri iscritti nella categoria 52 kg.


I biglietti per assistere agli incontri sono acquistabili all’ingresso.

La sezione pugilato, tornata a far parte del mondo Mens Sana 1871 nel maggio 2010, dopo un'assenza che durava dagli anni ’60, quando la storica sede di Sant'Agata ospitava allenamenti e incontri. Vanta al suo attivo circa 50 soci iscritti suddivisi tra agonisti e amatori.
Direttore della Scuola di Pugilato, e responsabile dei livelli ‘agonisti’ e ‘avanzati’ è David Borgogni, insegnante dal 1992 e dal 1994 alla guida della Società Pugilistica Boxe GoldGym Siena. Nel suo palmares, oltre alla nomina di “miglior Tecnico giovanile,” riconoscimento ottenuto ad inizio carriera, numerosi traguardi anche a livello nazionale, tra i quali il titolo di “Campionessa Italiana” della pugile Rosi nel 2004. Ha ottenuto dalla Federazione Pugilistica Italiana il titolo di “tecnico d’élite,” unico toscano a ricevere il riconoscimento assegnato in base ai risultati agonistici raggiunti negli ultimi due anni. Per il comparto amatoriale a ricoprire l'incarico di trainer è il padre Romano Borgogni, istruttore già dalla prima metà degli anni Cinquanta.

• Luigi Allegrini, vice Campione Italiano, già componente della Nazionale Italiana di pugilato e detentore, per due volte nella categoria 54 kg, del Guanto d'Oro d’Italia, trofeo riservato ai migliori pugili italiani all'interno di una rosa di atleti altamente selezionati dalla Federazione Pugilistica Italiana.
• Davide Traversi, Campione Regionale 1a Serie in carica, già Campione Interregionale Juniores.