Venerdì 28 ottobre - Siena - Aula Magna Università per Stranieri di Siena piazza Carlo Rosselli 27. Sabato 29 ottobre - Poggibonsi – Hotel Alcide – Via G. Marconi 67/a

L’iniziativa finale per la terza annualità di Fondazioni4Africa si svolgerà domani, venerdì 28 ottobre a Siena (Università per Stranieri dalle 15.30 alle 19.00) e il giorno successivo, sabato 29, a Poggibonsi (Hotel Alcide dalle 10.00 alle 19.00).
Ngone Doye rappresenta sicuramente un esempio per le donne del suo Paese e per quelle di tutto il mondo. Donna battagliera e di carattere, madre di quattro figli, con una formazione universitaria di eccellenza in Europa, Ngone Doye, si può definire una vera e propria politica di professione. Numerosi e importanti i suoi incarichi politici, a partire dall’esperienza di sindaco della sua città natale fino alla prestigiosa carica di ministro dei Senegalesi all’Estero. La sua missione è quella di dare la parola ai senegalesi all’estero per valorizzare il loro know-how e rispondere alle loro esigenze. Oltre alla ministro, saranno presenti vari rappresentanti delle istituzioni locali, delle Fondazioni bancarie, delle ong e delle associazioni di migranti senegalesi del territorio.
L’iniziativa Fondazioni4Africa-Senegal, promossa da quattro Fondazioni italiane di origine bancaria (Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Cariparma) in collaborazione con quattro ONG italiane (ACRA, CISV, COOPI, COSPE), un istituto di ricerca (CESPI) e numerose associazioni di migranti della diaspora senegalese ha lavorato nei tre anni di vita per sostenere l’attivismo e il protagonismo delle associazioni di senegalesi che operano nelle varie regioni italiane e in Senegal.
L’iniziativa ha permesso di lavorare in Toscana in modo particolare con CASTO (Coordinamento delle Associazioni di Senegalesi della Toscana), ASP (Associazione Senegalesi di Poggibonsi) e FASET (Federazione delle Associazioni di Senegalesi della Toscana) che hanno colto l’occasione del progetto “Fondazioni4Africa” per rafforzare le proprie strutture e migliorare l’azione di sostegno ai migranti, dell’intercultura e della cooperazione internazionale.
Aperto al confronto con tutte le associazioni di senegalesi presenti in Toscana, l’evento ha lo scopo di avviare un percorso per creare un sistema di dialogo e supporto costante tra le associazioni e gli attori istituzionali toscani.

Alla fine del seminario il 29 ottobre (piazza Nagy di Poggibonsi) è previsto lo spettacolo teatrale-musicale con Moudo Gueye (Sunugal) e sabar (danza tradizionale senegalese).
A Poggibonsi dal 28 al 30 ottobre sarà allestita presso la Sala Quadri del palazzo comunale, la mostra fotografica di Stretta di Mano” Volti , paesaggi e sapori in viaggio “ dal Senegal e ASP costumi senegalesi tradizionali tra le colline senesi.