
La giornata inizia, alla presenza delle massime autorità istituzionali, civili e militari, dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e degli studenti, alle ore 11,00 presso l’Asilo Monumento con la solenne cerimonia per rendere onore ai caduti del primo conflitto mondiale durante la quale sarà data lettura del messaggio del Capo dello Stato, seguita dai saluti istituzionali.
Segue, l’inaugurazione della ventunesima edizione della festa del libro per ragazzi e giovani “Leggere è volare” promossa dalla Provincia di Siena, quest’anno dedicata all’unità d’Italia, volta a creare un ideale legame tra i giovani, protagonisti del domani e i valori della conoscenza e della storia.
Nel contempo sarà possibile visitare il percorso espositivo realizzato dal 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” che aderendo alla iniziativa “Caserme in piazza” mira a divulgare la conoscenza delle attività, dei mezzi, delle tecnologie dell’esercito italiano ed in particolare dell’esperienza e dell’impegno che i paracadutisti hanno recentemente vissuto nei territori afghani, con dirette testimonianze dei nostri giovani militari.
La giornata si concluderà, per sottolineare ancora una volta il senso 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, presso la biblioteca comunale degli Intronati ove alle 17 e 30 aprirà al pubblico la mostra “Garibaldi eroe di fatto: un fumetto di Lele Vianello”.
Il Comitato Promotore invita i cittadini alla più ampia partecipazione ai diversi eventi della giornata ancora una volta per testimoniare i sentimenti di condivisione dei più alti valori civici che sono patrimonio della nostra collettività territoriale.