
A seguire, sempre al Museo dell’Antica Grancia, a cura del Consorzio per la Tutela della Cinta Senese, si è svolta la conferenza su: "Tutela e valorizzazione del territorio attraverso il recupero del patrimonio zootecnico autoctono". Sono intervenuti: Andrea Pannocchieschi D’Elci, presidente del Consorzio della Cinta Senese; Luigi Tacchi – Anas, Associazione Nazionale Allevatori Suini; Sebastiano Porcu D. R.P.A. Agris Sardegna.
Si è parlato anche di biodiversità delle piante di olivo, a cura dell’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree – INVALSA – di Firenze. Giampiero Cresti, presidente dell’OTA (Associazione Toscana Olivicoltori di Siena), ha parlato dell’olio, dell’olivo e del territorio. Ha concluso la serata l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Siena Anna Maria Betti.
