La partenza della Virtus è fulminea. Tessitori e Bernardi crivellano la retina trevigiana dai 6,75 e dopo 45’’ i rossoblù sono sul 6-0. Dalla parte opposta Gaspardo risponde per le rime e i suoi 6 punti consecutivi fissano il punteggio sul 6 pari. La squadra di Mecacci però prova subito ad accelerare. La difesa senese sul pericolosissimo Ivanov è asfissiante e la Benetton non riesce a trovare sbocchi offensivi, mentre i rossoblù attaccano alla perfezione e piazzano un parziale devastante di 19-4 portandosi avanti di 15 punti a 1’ dal termine del quarto, che si chiude con i virtussini avanti 14-25. Nella seconda frazione è ancora la Virtus a comandare le operazioni. Bernardi, Reali e Bianconi trovano la via del canestro da fuori con continuità, mentre Tessitori è sempre presente sotto le plance (24-35 al 17°). Negli ultimi minuti del quarto, però, Treviso si sveglia e grazie ad un paio di bombe del bulgaro Ivanov e del play Contessa ritorna pericolosamente a -5, prima del canestro di Tessitori che fissa il punteggio sul 34-41 Virtus all’intervallo.
Inizia il terzo periodo e Treviso si fa pericolosa. Cecchinato segna 4 punti di fila che avvicinano la Benetton a -3 (38-41), ma nel momento di difficoltà Cucco mette una tripla importantissima che riporta l’inerzia nelle mani dei senesi. In un amen i rossoblù piazzano un parziale di 14-2 passando dal 38-41 al 40-55. Treviso non molla e cerca di restare attaccata al match. I ragazzi di Pasquali effettuano un contro break di 7-0 (47-55), ma Cucco e Bianconi ristabiliscono le distanze al termine del terzo parziale. Negli ultimi 10’ la partita prende definitivamente la strada di piazzetta Don Perucatti. I ragazzi di Mecacci giocano alla perfezione, girano ottimamente la palla e fanno scorrere i minuti che li separano dai quarti di finale.
Alla fine è gioia rossoblù. La Virtus si prende la rivincita, approda tra le prime 8 in Italia e domani sera alle 21 attende di giocarsela contro la Virtus Roma.
BENETTON TREVISO: Contessa 11, Rossetto, Ivanov 17, Masocco 8, Guida 2, Cecchinato 4, Gaspardo 9, Vedovato 11, Dioum ne, Rappo ne, Iacopini, Malbasa 2. All. Pasquali.
VIRTUS SIENA: Franci ne, Pascolo 3, Cucco 8, Gori Savellini, Pagano ne, Olleia 3, Bernardi 14, Reali 8, Bianconi 16, Sanges, Tessitori 28, Martino. All. Mecacci.