
L’@peritivo ha visto la presenza del direttore di ME Ubifrance Didier Bourguignon, del direttore operativo di Synergie Italia spa Paolo Agagliate, e dei responsabili delle filiali toscane Synergie, unitamente alla partecipazione di dirigenti di Confindustria, Camera di commercio, Monte dei Paschi di Siena e di un selezionato panel di professionisti e imprese del territorio.
Durante l’incontro è stata riaffermata la centralità del ruolo svolto dall’agenzia per il lavoro come partner privilegiato per le aziende, grazie alla capacità di coniugare qualità nella selezione e massima flessibilità nella gestione dei rapporti lavorativi, caratteristiche basilari per affrontare nel modo migliore le dinamiche di un mercato quanto mai imprevedibile.

La Mission Economique Ubifrance organizza da più di 10 anni l’evento @peritivo, incontro informale che riunisce dirigenti di filiali francesi in Italia, rappresentanti di società e organizzazioni italiane, così come importanti personalità del mondo economico nazionale in contatto con la ME.

Da tempo il gruppo ha impostato la qualità del proprio servizio sulla capacità di saper operare su tutto il vasto scenario delle Risorse Umane, dalla selezione alla formazione, dal collocamento privato al lavoro temporaneo, nella convinzione che il mercato del lavoro temporaneo può rappresentare la giusta risposta di flessibilità, di efficienza e di equità nell’interesse dei lavoratori e delle imprese.
Nato nel 2000 dalla volontà della Mission Economique di Milano, l’@peritivo riunisce partecipanti appartenenti a tutti i settori di attività. L’obiettivo dall’@peritivo è doppio: prima di tutto, favorire la creazione di un network di contatti utili allo sviluppo commerciale dei partecipanti e, inoltre, migliorare la visibilità dell’offerta francese su tutto il territorio italiano. L’@peritivo è sempre sponsorizzato da un’entità francese o italiana che desidera rafforzare il legame con la comunità franco-italiana della regione di riferimento.
La partnership con Synergie conferma il legame instauratosi con le diverse espressioni istituzionali, economiche e sociali della comunità in cui opera. Synergie è presente in Toscana con le filiali di Poggibonsi e Firenze. L’evento può ormai vantare una copertura nazionale. Organizzato inizialmente a Milano si è subito aperto ad aree a forte potenziale economico, quali il Piemonte, la Valle d’ Aosta, la Liguria, la Lombardia, il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana, la Puglia o ancora il Lazio e la Sicilia.