
Vedrà un numeroso ed interessante parterre di relatori che parleranno del momento non facile che sta passando la nostra città: da Paolo Neri che parlerà di biotecnologie a Maurizio Boldrini, già docente del corso di laurea di Scienze della Comunicazione del nostro Ateneo che parlerà dell'attualità del mondo della cultura a Siena. L'ex Rettore Adalberto Grossi parlerà di Università e del polo ospedaliero, mentre l'architetto Augusto Mazzini interverrà sul momento urbanistico.
Di pubblica amministrazione parlerà Lorenzo Rosso, Consigliere provinciale, affiancato dai consiglieri comunali dell'hinterland senese Fabio Foianesi, Lucia Cervigni e Monia Tonioni e da Alessandro Manganelli ex consigliere comunale di Siena. Anita Francesconi illustrerà l'attuale momento che vive il mondo del commercio e dell'artigianato. Di arte a Siena parlerà Luciano Bichi, mentre l'avvocato Francesco michelotti illustrerà il momento che sta passando il comparto della giustizia a Siena e provincia. Altri partecipanti saranno Caterina Botarelli, Fabrizio Camastra, Claudio Marignani, Achille Totaro.
"Insomma tutti gli ingredienti per un grande convegno pubblico", dicono Orazio Peluso e Lorenzo Rosso animatori, tra gli altri, del circolo de "la Repubblica di Sena". "Un momento di dibattito sicuramente interessante con personaggi di diverse aree e provenienze culturali, politiche e professionali".