
Dalle 14 del pomeriggio e per circa tre ore i manifestanti hanno scandito slogan in piazza del Duomo, sotto la sede della Provincia di Siena, il cui assessore alle risorse faunistiche Anna Maria Betti ha annunciato due giorni fa un passo indietro rispetto al proposito iniziale di disporre dal 1º aprile al 31 luglio la caccia alla volpe, rinviando il provvedimento con una moratoria di un mese.
"Una piccola vittoria ma è giusto andare avanti perché anche la caccia con l'esca non assicura la vita ai cuccioli di volpe che si troverebbero senza genitori", ha detto Arianna Gambelli, 33enne senese organizzatrice della manifestazione.
"Non è giusto considerare gli animali come un fastidio, peraltro solo per quella selvaggina stanziale che interessa ai cacciatori. Le volpi - ha aggiunto - sono onnivore e solo occasionalmente mangiano lepri e fagiani, ma è naturale che frequentino le zone di ripopolamento dove trovano abbondanze di cibo". Alla manifestazione erano presenti, oltre agli animalisti dell'Enpa, anche quelli aderenti ad altre associazioni con delegazioni provenienti da Pisa, Pistoia, Arezzo, Firenze, ma anche da Mantova e Torino.