
(Gianni Valente - ed. Emi)
Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires nel 1936. A tredici anni studia e lavora presso una fabbrica di calzini, occupandosi delle pulizie. Sente la vocazione al sacerdozio a diciassette anni e sceglie i Gesuiti. Sarà Arcivescovo della città che gli dette i natali, ma il futuro gli riserverà molto di più: diventerà Pontefice, con il nome di Francesco, dopo l’abdicazione di Benedetto XVI. Con questo libro, Gianni Valente racconta la vita e le opere di un uomo che si è ritrovato a capo della Chiesa Cattolica romana, in un momento non facile della sua storia.
Gianni Valente romano, ha conseguito la laurea in Storia religiosa dell’Oriente cristiano. Dopo un periodo come redattore per la rivista 30 giorni, attualmente lavora presso l’agenzia Fides, organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie. E’ collaboratore del portale plurilingue on line del quotidiano La Stampa, denominato Vatican insider e dedicato a ciò che accade nelle comunità cristiane di tutto il mondo.
Tra le sue opere, ricordiamo: Il tesoro che fiorisce. Storie di cristiani in Cina (2002) e Ratzinger professore (2008).