
"L'Assemblea dell'Unione Comunale – si legge nel documento del massimo consesso del Pd cittadino - esprime grande e piena soddisfazione per i risultati che hanno portato all'elezione di Bruno Valentini a sindaco di Siena, ad una affermazione non scontata del centrosinistra, con la conferma del Pd come primo partito che oggi, con 12 consiglieri, rappresenta la forza che più di ogni altra può offrire tenuta, dinamismo ed innovazione al nuovo governo cittadino. L'Assemblea ringrazia tutti gli elettori che hanno espresso la loro fiducia a Bruno Valentini ed al Pd, tutti i propri dirigenti e volontari che, al termine di un anno difficilissimo sul piano politico, hanno dimostrato quanto il legame con la città sia profondo e riconosciuto come utile."
"Le vicende che hanno scosso Siena che sono ancora in fase sia di accertamento che di giudizio, e rimandano a responsabilità politiche ancora da approfondire e precisare – prosegue il documento approvato dall'assemblea -hanno innescato, anche nel centrosinistra, posizioni speculative che hanno cercato di ridimensionare, o addirittura, liquidare il Pd. La volontà popolare, con il risultato del primo turno e l'apporto decisivo del Pd per la vittoria di Valentini nel ballottaggio, ha sconfitto tutti coloro, associazioni e persone, che hanno speculato per mesi sulle difficoltà della città ed hanno provato ad anticipare una falsa versione della storia degli ultimi venti anni. Solo una scrittura condivisa, più possibilmente al riparo da inutili polemiche retrospettive, ed il superamento di tutti i rapporti tra politica e banca che ancora permangono, potrà consentire di concentrare le energie sul futuro di Siena. "
Il documento si sofferma infine sulle proposte che hanno caratterizzato la campagna elettorale del Pd e dei suoi candidati affinchè divengano impegno di governo per il sindaco e per la giunta, e caratterizzino la discussione del consiglio comunale, sin dal suo insediamento.