Attività di supporto al meccanismo della festa da 118 a vigili urbani

Il servizio di comunicazioni alternative si dividerà in 3 aree principali. Da una parte il presidio dei centri nevralgici, come ad esempio la centrale del 118 ed il comando dei vigili urbani, ma anche altre postazioni con compiti di coordinamento. Dall’altra l’interno della conca, con le due camicie del Casato e di San Martino, la Mossa, la Fonte Gaia e la Cappella del Sodoma.
A questo si affianca, oramai da diversi anni, un percorso esterno al tufo, con il presidio di Piazza del Mercato ed Indipendenza e con due squadre di vigilanza esterna che faranno da pendolo fra il Duomo, il Mercato e, nel dopo carriere, a Provenzano.
Alla Associazione Radioamatori & CB “IL PALIO” di Siena, che fornirà la maggior parte delle risorse, si aggiungerà anche il contributo dell’Associazione Radioamatori & CB “ILCINUS” di Montalcino ed il Radio Club Amiata EST di Abbadia San Salvatore.