
"Parliamo – continua Lambardi - di 5 donne e 5 uomini, alcuni dei quali sono giovanissimi, rappresentativi del centrosinistra del nostro Comune e dotati di competenze culturali e professionali tali da affrontare l'amministrazione della cosa pubblica con serietà ed impegno. Corriamo anche per ripagare le aspettative degli 800 votanti alle primarie del 9 marzo scorso. Siamo convinti che i murlesi apprezzeranno il nostro programma e le nostre disponibilità, messe a servizio di tutta la comunità, sul solco di una sana tradizione amministrativa e guardando al rinnovamento. Presto presenteremo squadra ed idee nei centri maggiori e nelle frazioni".
Questo l'elenco dei candidati al Consiglio comunale di Murlo, nella lista “Centrosinistra per Murlo” a sostegno di Fabiola Parenti: Bruno Bagnulo 26 anni dottore in geologia; Sauro Cappelletti, 61 anni, imprenditore agricolo; Serenella Della Libera, 46 anni, tecnico della prevenzione; Alessandra Fantozzi, 37 anni, tecnico in sistemi informativi; Paolo Gorelli, 58 anni, impiegato; Giulio Governi, 50 anni, artigiano; Filippo Lambardi, 29, anni, dottore in storia contemporanea; Luciana Petti, 56 anni, grafica pubblicitaria; Sara Rubegni, 21 anni, studentessa in scienze politiche; Marianna Semeraro, 48 anni, funzionaria provinciale UISP Siena.