
Anche quest'anno è Siena la sede scelta dai professionisti della comunità scientifica europea dei tumori oculari per confrontarsi sulle novità mondiali nei percorsi clinici e terapeutici dei tumori dell’occhio, benigni e maligni, in età pediatrica e in particolare del retinoblastoma . Il Centro Retinoblastoma senese è centro di riferimento nazionale, nato grazie al grande impegno degli specialisti senesi nello studio di questa neoplasia retinica maligna che colpisce per lo più bambini fino ai due anni di età.