Convenzione firmata con il Comune di Chianciano Terme: i finanziamenti agevolati sono a sostegno delle famiglie e delle attività produttive del territorio

"Questa iniziativa – afferma il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti - dimostra ancora una volta la vicinanza della Banca al territorio e la sua partecipazione alla vita sociale, sottolineando che l'imprenditoria, in fase di transizione, deve essere sostenuta con strumenti finanziari ma anche aiutando la crescita della managerialità. L'insonorizzazione - prosegue Marchetti - è un aspetto importante per hotel e alberghi in quanto, per una struttura ricettiva, è necessario offrire alla clientela un ambiente tranquillo e silenzioso e uno degli elementi più trascurati durante la realizzazione di un albergo è proprio l’isolamento acustico, sia in termini di separazione tra le camere per evitare di disturbare gli ospiti vicini, sia per quanto riguarda la protezione dall’esterno (vocio, traffico, musica, scarichi, impianti di areazione ecc…)".
"L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto di valorizzazione di un territorio storico della banca - ha sottolineato il Presidente della Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, Florio Faccendi -: l’attenzione alle famiglie e alle imprese si declina anche attraverso la riqualificazione degli immobili, creando un indubbio valore aggiunto".
Il plafond di finanziamenti di un milione di Euro, messo a disposizione da Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, è dedicato alle famiglie ed alle imprese di Chianciano Terme esclusivamente per gli interventi finalizzati alla realizzazione di opere di insonorizzazione degli immobili di proprietà. Coloro che intendo accedere al credito finalizzato, attraverso l’accensione di un mutuo chirografario, hanno a disposizione, per ogni singolo finanziamento, un importo massimo di 50.000 Euro estinguibile fino ad massimo di 72 rate mensili (6 anni) a tasso fisso o variabile. Le commissioni bancarie per l’istruttoria sono gratuite.
< Prec. | Succ. > |
---|