La struttura è gestita da Sei Toscana. Oggi sono 94 le strutture a servizio della raccolta nella Toscana del sud

La struttura è un’area appositamente attrezzata e custodita, dove i cittadini possono effettuare la raccolta differenziata di materiali recuperabili come grandi e piccoli elettrodomestici, mobilia, olio alimentare esausto, pneumatici fuori uso, legno e metallo. Una soluzione pratica e veloce che permetterà a tutte le utenze domestiche residenti nel comune di Chianciano Terme di provvedere personalmente al conferimento dei rifiuti, con particolare riferimento a quelli voluminosi e ingombranti, contribuendo, così, a una gestione virtuosa.
La struttura sarà aperta ogni lunedì e giovedì dalle 9 alle 12:30, martedì e venerdì dalle 14 alle 17:30 e il sabato dalle 9 alle 13.
“Dopo già quattro anni di chiusura, correva il 2010, ripartire nel giugno 2014 dall’incarico per la progettazione esecutiva e portare a termine la realizzazione dei lavori non è stato affatto semplice – commenta l’assessore all’ambiente di Chianciano Terme, Damiano Rocchi – soprattutto se pensiamo che, oltre al dover fare i conti con la pachidermica macchina amministrativa, si è dovuto confrontarsi con alcuni problemi che hanno riguardato il gestore e Ato Toscana Sud. Ma nonostante tutto ciò, dopo 40 lunghi mesi di procedure, lavori, incontri, scontri e centinaia di comunicazioni formali e informali, alla fine anche questa tessera del puzzle siamo riusciti a posizionarla al proprio posto. Riaperto il centro di raccolta, ora lavoriamo per chiudere definitivamente il passaggio di gestione post operativa della discarica ed iniziamo a ragionare, in attuazione del nostro programma di mandato, da un lato sulla possibilità di realizzare un ecoscambio-centro di riparazione e riuso e dall’altro sull’istituzione della tariffa puntuale”.

Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it e numero verde 800 127 484.
< Prec. | Succ. > |
---|