
Interamente auto-costruito dai volontari, il Festival TVSpenta dal Vivo si impegna anno dopo anno a combattere lo spreco e a ridurre il proprio impatto ambientale. Di qui la scelta di materiali biodegradabili e compostabili al posto delle stoviglie di plastica monouso, distributori di acqua potabile libera e refrigerata, gadget personalizzati per diffondere le buone pratiche della sostenibilità ambientale. E di sostenibilità si parlerà domenica 21 alle 17.00 nella tavola rotonda: Cibo e alimentazione sostenibile (in collaborazione con Fridays For Future Siena e WWF Siena) alla quale parteciperanno Martino Danielli e Federico Girardi per WWF Siena, Andrea Dani (gruppo scout Pontedera 1) con il progetto Cambuse Critiche, Matteo Maccanti ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente, Alberto Drusiani, Gabriele Calarota, Luca Morosini, Ossama Gana, giovani ideatori della startup bolognese RiCibiamo.
Non solo musica e ambiente al TVSpenta dal vivo che dedica uno spazio alle organizzazioni locali amiche di TVSpenta. Nel pomeriggio di venerdì 19 è l’Associazione Rizes a proporre laboratori di riciclo creativo per bambini e l’incontro con Niccolò Targhetta, autore del blog e del libro Non è successo niente (Beccogiallo Edizioni). Saranno inoltre allestite le mostre di illustrazioni Abitare con il Mostro a cura di Luigi FIlippelli e Cronaca sequenziale a cura di Antonio Morbidelli e Matteo Lupetti. Sabato 20 alle 17.30 al Parco dell’Acqua soffia il Vento dei 20 con letture sul prato insieme ai volontari della Biblioteca Comunale di Rapolano, Nati per Leggere Siena e al Nido J. Benedetti.

Un programma ricco e gratuito per l’edizione 2019 del TVSpenta dal Vivo in un fine settimana imperdibile a Rapolano Terme.
Informazioni su https://tvspenta.it/dalvivo/ - 349 1843065