Sarà possibile ammirare l’effetto dalla sera del 1 fino al 3 aprile nel lato di mura che si affaccia sulla Siena-Firenze

L'illuminazione Blu delle Mura del Castello di Monteriggioni sarà quindi uno spettacolo inusuale finalizzato a far riflettere sui problemi sanitari e sociali delle persone autistiche e delle loro famiglie. Sarà possibile ammirare l’effetto dalla sera del 1 fino al 3 aprile nel lato di mura che si affaccia sulla Siena-Firenze.
Nella giornata del 2012 si sono illuminati di blu importanti monumenti in tutto il pianeta. Negli Stati Uniti più di 1000 strutture in più di 180 città e molte altre in ulteriori 30 Nazioni per parlare dell’autismo.
Monumenti simbolo conosciuti in tutto il mondo tra cui l'Empire State Building e il Mare Intrepid, Air & Space Museum di New York, gli Universal Studios di Hollywood e Orlando, e il Rock and Roll Hall of Fame a Cleveland, insieme con le cascate del Niagara e la CN tower in Canada. In Bangladesh il Gano Bhabon e la residenza ufficiale del Primo Ministro e centinaia di altri edifici. In Brasile è stata colorata la statua del Cristo Redentore di Rio e la Sydney Opera House in Australia.
L'associazione Autismo Siena “Piccolo Principe", che ha promosso l’iniziativa locale, è operante nella Provincia di Siena. È un'associazione di auto-aiuto fra i familiari delle persone autistiche, che per primi, e per tutta la vita, si prenderanno cura dei loro cari; si propone quindi di migliorarne le condizioni, le aspettative di vita e l'integrazione; di espandere la cultura sull'autismo fra la popolazione; di spingere avanti la Ricerca Scientifica nello studio dell'Autismo.