
“Monteroni ha un rapporto speciale con l'Arma, dovuto ai terribili fatti del 1982 quando due giovani carabinieri di leva furono trucidati da un commando di Prima Linea alle porte del paese. Questi tragici fatti ci hanno legato, hanno fatto in modo che – nel ricordo dei due caduti – collaborassimo fattivamente tra amministrazione civile e stazione dei Carabinieri. Molte sono state le occasioni di proficua collaborazione e conoscenza ed ogni volta, da cittadino prima che da sindaco, ho avuto modo di vedere ed apprezzare l'operato del Luogotenente Medico che è riuscito ad interpretare sempre i valori fondanti della nostra collettività, che si fonda sull'unità e la coesione.
A nome della mia Giunta, dell'amministrazione e della cittadinanza tutta esprimo gratitudine all'Arma e a Gaetano Medico che l'ha rappresentata fino a ieri e gli auguro di essere felice nei prossimi anni come cittadino di Monteroni”.