NOBILE CONTRADA DELL'OCA
Stemma d'oro, un'oca coronata alla reale su di una zolla erbosa, con al collo un nastro azzurro da cui pende la croce di Savoia
Colori: Bianco e verde con liste rosse
Motto: Clangit ad arma
Titolo: La Contrada ha il titolo di "Nobile" per il valore dei suoi soldati nella battaglia di Montemaggio (1145), in quella di Montaperti (1260), dopo la quale ebbe il titolo di "governatora", e nella guerra di Siena (1552-1555), inoltre, per aver costruito a proprie spese l'acquedotto dei "bottini"
Simboleggia: Avvedutezza
Antiche Compagnie Militari: Sant'Antonio, San Pellegrino
Arte o mestiere: Tintori
Terzo: Terzo di Camollia
Sede: Vicolo del Tiratoio, 13
Società di Contrada: "Trieste"
Santo Patrono: Santa Caterina da Siena
Festa Titolare: 29 aprile - la Contrada la festeggia in maggio
Oratorio: Costruito fra il 1464 e il 1474 dagli abitanti di Fontebranda, al piano terreno della casa ove nel 1347 nacque Santa Caterina
Fontanina Battesimale: il battesimo contradaiolo ha luogo alle fonti di Fontebranda (XII-XIII sec.) nella via omonima
Contrada avversaria: Torre
Vittorie ufficiali: per la Contrada 66 - per il Comune 65
Ultima vittoria: 2 Luglio 2013 - Giovanni Atzeni detto Tittia su Guess
Sito internet: www.contradadelloca.it