
Il provvedimento è stato emesso dal GIP sulla base delle risultanze investigative emerse dallo sviluppo di un’informativa prodotta dagli Uffici Finanziari con cui veniva segnalato l’abbattimento di debiti verso l’Erario in maniera indebita, vale a dire attraverso crediti d’imposta per un ammontare di circa 135mila euro.
I minuziosi riscontri effettuati dalle Fiamme Gialle senesi hanno permesso di appurare che la ditta individuale si era avvalsa, per il pagamento di somme iscritte a ruolo, di crediti d’imposta inesistenti, in quanto riferiti ad un periodo risultato antecedente alla sua effettiva costituzione ed operatività, avvenuta soltanto alcuni anni dopo rispetto alla data di generazione del credito.
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Siena, riconoscendo un quadro indiziario particolarmente grave, ha pertanto disposto il sequestro preventivo del profitto di reato, corrispondente alle somme sottratte, fino a concorrenza del debito erariale. I militari hanno quindi proceduto nei confronti del titolare della ditta al sequestro delle disponibilità liquide, delle quote societarie di un’impresa a questi riconducibile e di tre immobili, per un valore complessivo di circa 135.000 euro.