Vini a prezzo di cantina, degustazioni guidate, seminari a cura di Winesurf ed Enoclub Siena e iniziative nei ristoranti con menù abbinati ai diversi vini raddesi e non solo. Ospiti della XVIII edizione i produttori di Montalcino

Un week-end di full immersion nel cuore del Chianti, negli antichi sapori e odori di uno dei paesaggi più suggestivi della Toscana e che tutto il mondo ci invidia.
“Radda nel Bicchiere” non è solo attrazione turistica, ma una festa nata per i raddesi che da anni racconta del territorio perché fatta proprio da coloro che il territorio lo vivono ogni giorno.

Nei due giorni sarà possibile infatti degustare lungo la via centrale del paese i migliori vini di Radda e delle seguenti aziende ospiti: Pietroso, Citille di Sopra, Corte dei Venti, Grazia e Marroneto. L’iniziativa è curata dalla ProLoco di Radda in Chianti, in collaborazione con il Comune e il Consorzio Vino Chianti Classico e naturalmente i produttori vinicoli e commercianti locali.
La manifestazione avrà inizio sabato 1° giugno alle 15 con banchi di assaggio nel centro del paese aperti fino alle 20, domenica 2 invece gli stand resteranno aperti dalle 11 alle 19. Basterà acquistare il bicchiere al costo di soli 10 € per avere accesso alle degustazioni delle decine di vini presenti. Durante tutta la durata della manifestazione inoltre bar ed enoteche venderanno i vini a prezzo di fattoria e i ristoranti e wine-bar offriranno menù a prezzo fisso preparati per l’occasione in abbinamento ai vini protagonisti dell’evento.
Per informazioni è possibile telefonare alla ProLoco allo 0577/738494 oppure inviare una mail a proradda@chiantinet.it
Programma dettagliato su www.raddanelbicchiere.net, www.facebook.it/raddanelbicchiere