Sono complessivamente 237 i tamponi risultati positivi al test del Coronavirus Covid-19

Nella zona dell’Alta Val d’Elsa:
• una donna di 43 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 70 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive di Arezzo;
• un uomo di 80 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive di Arezzo.
Nella zona senese:
• una donna di 49 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 50 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 62 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 63 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 72 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• un uomo di 75 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 79 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 71 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 73 anni, in sorveglianza attiva domiciliare.
Nella zona della Val di Chiana senese:
• una donna di 58 anni, in sorveglianza attiva domiciliare;
• una donna di 88 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive di Arezzo;
• un uomo di 82 anni, ricoverato presso le Malattie Infettive di Arezzo.
Salgono così a 237 i casi totali positivi al Coronavirus registrati in provincia di Siena. L’Azienda si è già raccordata con i Sindaci e con le autorità competenti.
Le zone
La Zona Senese comprende i comuni di: Asciano, Buonconvento, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia, Monticiano, Murlo, Radda in Chianti, Rapolano Terme, Siena, Sovicille.
La Zona Amiata Val d'Orcia - Valdichiana Senese comprende i comuni di: Abbadia San Salvatore, Castiglione d'Orcia, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Casciano dei Bagni, San Quirico d'Orcia, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda.
La Zona Alta Val d'Elsa comprende i comuni di: Casole d'Elsa, Colle di Val D'Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano.