
Il numero totale di attualmente positivi è di 561.380 con un calo di 3.394 assistiti rispetto a ieri. 2.557 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un decremento di 22 persone rispetto a ieri.
Rispetto a ieri i deceduti sono 522 e portano il totale a 80.848.
Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall'inizio dell'epidemia sale invece a 1.694.051, con un incremento di 20.115 persone rispetto a ieri.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 160.585 tamponi.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 79.825 in Veneto (328 in terapia intensiva), 77.980 nel Lazio (295), 72.753 in Campania (104), 56.100 in Lombardia (468), 55.948 in Emilia-Romagna (233), 55.535 in Puglia (162), 44.865 in Sicilia (205), 17.453 in Sardegna (50), 14.723 in Piemonte (172), 12.863 in Friuli Venezia Giulia (68), 12.193 nelle Marche (76), 11.605 nella Provincia autonoma di Bolzano (23), 11.180 in Abruzzo (40), 9.667 in Calabria (29), 8.685 in Toscana (132), 6.805 in Basilicata (4), 5.074 in Liguria (65), 4.489 in Umbria (51), 2.078 nella Provincia autonoma di Trento (42), 1.147 in Molise (8) e 412 in Valle d’Aosta (2).