
“Il convegno è diviso in tre sessioni – spiega il dottor Bellini – e si concluderà con una tavola rotonda. La prima sessione sarà dedicata all’ iter diagnostico-terapeutico del soggetto fragile, la seconda sessione alle valvulopatie e fragilità con particolare attenzione alla stenosi aortica, e la terza sessione all’appropriatezza ed etica del trattamento per il soggetto fragile”.
La tavola rotonda infine affronterà il tema dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali del soggetto cardiopatico anziano complesso, tra ospedale e territorio, tema su cui è particolarmente esperto il dottor Bellini con l’esperienza di A.CRO.POLI.S., servizio assistenziale all’interno dell’AOU Senese che prevede una presa in carico del paziente polipatologico cronico, di solito in età geriatrica, che viene inserito in un percorso diagnostico e terapeutico personalizzato e coordinato in grado di offrire risposte diagnostiche e terapeutiche differenziate, per garantire la risposta più adeguata secondo il livello di rischio. Parteciperanno al convegno come relatori o moderatori, oltre a Marco Antonio Bellini, i seguenti professionisti dell’ospedale senese: Roberto Cappelli, Massimo Fineschi, Alessandro Iadanza, Luigi Muzzi, Eugenio Neri, Carlo Pierli, Tiziano Salerno, Giuseppe Sinicropri e Valerio Zacà.
< Prec. | Succ. > |
---|