
Il provvedimento adottato nei giorni scorsi non sarà applicato agli autobus di linea ed ai mezzi di servizio. Questa decisione è stata assunta a tutela della popolazione e della regolare viabilità, dal momento che i continui transiti di mezzi ingombranti costituiscono un pericolo per la sicurezza della circolazione e dei pedoni, viste le ridotte dimensioni della viabilità centrale del borgo di Ulignano ed anche in considerazione della presenza di molti accessi privati, abitazioni, negozi e giardini pubblici che si affacciano direttamente sulla strada principale.
Inoltre, tale decisione deriva anche dalla considerazione che, da quando è stata realizzata la Variante della 429 bis nel tratto da Certaldo fino a Poggibonsi, si è registrato un considerevole aumento del traffico sulla Sp 127, in particolare di autobus turistici e camion che, utilizzando gli accessi sulla variante 429 bis, attraversano l'intero centro abitato di Ulignano per raggiungere la strada provinciale 1 e l’area urbana di San Gimignano.
Questa decisione che, per motivi tecnici, diventerà operativa dai primi di luglio, è stata assunta anche a seguito delle continue segnalazioni provenienti dagli abitanti della frazione di Ulignano ed in accordo con il Consiglio di frazione del borgo. I veicoli pesanti che, per motivi di lavoro o di turismo, avranno bisogno di recarsi nell’area di Ulignano, potranno utilizzare la nuova 429 bis come viabilità di penetrazione sul territorio nord oppure la viabilità da Certaldo per il raggiungimento del territorio a sud di Ulignano. Così non si creerà nessun disagio per le attività agricole e turistiche del territorio.
< Prec. | Succ. > |
---|