
"Dopo lo stop del Bando Periferie voluto dal Governo Di Maio-Salvini stiamo continuando a difendere gli interessi delle nostre comunità. Per questo in fase di voto al Milleproroghe ho presentato un emendamento per consentire a Siena di non perdere il finanziamento di 10 milioni che si era guadagnata grazie ai progetti per migliorare il decoro urbano, incentivare la manutenzione e il riuso delle aree pubbliche e delle strutture edilizie nei quartieri di San Miniato, Taverne e Isola d’Arbia che erano stati presentati dalla Giunta Valentini e che erano stati approvati grazie al bando dei Governi Renzi e Gentiloni – spiega Cenni - Progetti importanti che valgono complessivamente 16 milioni di euro e che oltre a migliorare la qualità della vita della nostra comunità determinano le condizioni per far crescere l'economia locale e le opportunità lavorative. Come annunciato all'indomani del congelamento dei finanziamenti e come dimostrato anche con la presentazione degli emendamenti al Milleproroghe, come Gruppo Pd alla Camera continueremo a fare di tutto per modificare un provvedimento sbagliato e daremo battaglia dura e convinta in Aula per restituire ai Comuni la possibilità di portare a termine i progetti già finanziati".