
"Le organizzazioni sindacali interne - prosegue Siena Futura -, pur nella legittima prudenza e nell’attesa di future verifiche di quanto impostato, sottolineano un importante lavoro che, insieme alla nuova dirigenza, stanno portando avanti con interessanti prospettive. Non si tratta ancora di un vero piano industriale ufficializzato, anche da noi di “Siena Futura” richiesto a gran voce nei precedenti interventi, ma di una impostazione di riconversione dell’Azienda che va nella direzione da tutti auspicata. In particolare due sono le linee strategiche:
• una riconversione che direziona la Siena Biotech verso la valorizzazione del portafoglio progetti realizzato negli anni.
• la valorizzazione delle piattaforme tecnologiche e delle competenze di cui la Siena Biotech è dotata attraverso un’apertura nei confronti di progetti di ricerca traslazionale che guardano al territorio, non necessariamente farmacologici, e collaborazioni con imprese e centri di ricerca all’interno del Distretto delle Scienze della Vita. Un esempio è rappresentato dal progetto vincitore del bando Por/Creo 2012 finanziato dalla Regione Toscana in cui Siena Biotech è capofila di un consorzio formato da Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare facente capo all'Università di Firenze e piccole medie imprese che afferiscono al Distretto Tecnologico delle Scienze della Vita.
Sarà fondamentale, in questa prima fase, una maggiore integrazione delle piattaforme tecnologiche e delle competenze acquisite di Siena Biotech all’interno del Distretto delle Scienze della Vita, grazie anche ad uno sviluppo di quest’ultimo che non può prescindere da un sostegno delle istituzioni coinvolte (Comune, Provincia e Regione).
Siena Biotech è una risorsa della nostra città, per la quale dobbiamo sentire lo stesso senso di appartenenza che ci lega ad altre Istituzioni cittadine, dal MPS, all’Università, all’Ospedale, alle nostre tradizioni, alla nostra cultura. Ora è il momento del sostegno e della continua sorveglianza affinché la strada intrapresa sia costantemente seguita nel suo sviluppo e adeguatamente implementata.
Il candidato a Sindaco di Siena Futura Mauro Marzucchi e tutti gli eletti del futuro Consiglio Comunale si impegnano fin da ora affinché sia costante e forte la collaborazione ed il sostegno al progetto ed a tutti i lavoratori di Siena Biotech".