
Empoli si presenta al PalaCorsoni, gremito da tantissimi tifosi rossoblù, senza lo squalificato Bei, e con Sesoldi da 5 nello starting-five. Il primo quarto è bellissimo, con le 2 squadre che viaggiano con percentuali al tiro altissime, con repentini cambi di fronte e di vantaggi. Lenardon e Olleia segnano da fuori, Mariotti e Giannini rispondono, mentre Bruno fa la voce grossa nel pitturato, per il 26-24 di fine primo quarto. Nel secondo periodo salgono in cattedra le difese: prima è la Virtus a tentare la fuga e a portarsi sul +7 (31-24) grazie all'energia di capitan Bianchi e alle iniziative di Bonelli, ma gli ospiti rispondono per le rime con Sesoldi, trovando la parità a quota 33 prima del nuovo allungo virtussino sul finire di tempo, con il tabellone che segna 40-35 per la Sovrana all'intervallo lungo. Alla ripresa delle ostilità la squadra di coach Braccagni torna a +6, ma il vantaggio dura poco perché Empoli alza il muro difensivo, trovando con Mariotti e Terrosi i canestri del break (1-12), che permette alla Computer Gross di portarsi sul 42-47. La Virtus non ci sta e risponde immediatamente, ritrovando la parità in chiusura di quarto. L'ultimo periodo è un susseguirsi di emozioni per il calorosissimo pubblico rossoblù: l'area della Sovrana diventa un fortino, con i rossoblù che pigiano il piede sull'acceleratore. Nepi e Bonelli piazzano un 10-2 di parziale che spacca in 2 il match. Gli ospiti le provano tutte per rimanere attaccati alla gara, ma prima un canestro impossibile da centro area di Lenardon e successivamente una grandissima tripla di Nasello metttono fine alla contesa, nonostante i tentativi generosi di Giannini. La Sovrana Pulizie vince e goisce con il proprio pubblico per 2 punti di fondamentale importanza.
Prossimo impegno sabato 25 alle ore 20.30 a Oleggio.
SOVRANA PULIZIE VIRTUS SIENA: Bianchi 6, Mugnaini ne, Olleia 6, Lenardon 13, Imbrò 4, Bruno 10, Nepi 8, Nasello 12, Bonelli 8, Mirone 2. All. Braccagni.
COMPUTER GROSS USE EMPOLI: Giannini 15, Mariotti 13, Sesoldi 10, Terrosi 7, Scali 2, Marusic 7, Ghizzani 5, Mascagni, Berni 1, Raffaelli. All. Bassi.
Note: Spettatori 380. Usciti per 5 falli: Mariotti e Marusic (Empoli)
< Prec. | Succ. > |
---|