
Il merito del nuovo tracciato va a Marco Casini che ha speso molti weekend per trovare le varianti che oggi rendono il giro cicloturistico ancor più avvincente e più accattivante dal punto di vista paesaggistico. Lo spirito della manifestazione si conferma lontano da quello agonistico, tuttavia non mancano tratti lungo i quali i più allenati ed esperti potranno dare sfogo alla propria abilità. Tutti i partecipanti dovranno essere idonei fisicamente e dovranno indossare le protezioni di sicurezza per tutelare la propria incolumità in caso di cadute, ovviamente si raccomanda la prudenza e il rispetto del codice stradale.
L’evento è frutto della collaborazione tra Pro Loco, Fondazione Torrita Cultura e Comune di Torrita di Siena, che ancora una volta hanno trovato le giuste sinergie per mettere a disposizione di chi vorrà partecipare un’organizzazione all’altezza.

Come da tradizione non sarà da meno il pranzo in cui si potranno mangiare in allegria piatti gustosi. Infine, a completare il pacchetto che l’organizzazione mette a disposizione dei partecipanti, per tutti i mountain bikers è previsto un omaggio che verrà consegnato all’arrivo.
Dai primi sondaggi tra i gruppi della zona sembra possibile replicare se non migliorare i numeri di partecipanti della scorsa edizioni, insomma sembrano proprio esserci tutti gli ingredienti per una giornata di sano divertimento.
< Prec. | Succ. > |
---|