
Nella ricerca vengono analizzate tutte e 35 le zone educative in cui è divisa la Toscana, approfondendone le criticità e le performance positive. La pubblicazione, realizzata con metodi innovativi di visualizzazione interattiva dei dati, contiene elaborazioni statistiche delle informazioni sulla scuola gestite dall'Osservatorio regionale educazione e istruzione, per rappresentarle in forma grafica e sintetica che ne permetta una agevole lettura e una consultazione interattiva "su misura" per ciascun utente. Tutti i dati sono riportati nella distribuzione territoriale su mappe che consentono con immediatezza anche di confrontare le diverse realtà.
Le elaborazioni sono contenute in quattro diverse sezioni tematiche:
- La Toscana a confronto (vi si trovano gli indicatori ISTAT/EUROSTAT presi a riferimento delle politiche nazionali e internazionali)
- La popolazione scolastica (con gli indicatori relativi alla distribuzione degli studenti nei vari ordini di scuola e alla distribuzione degli studenti stranieri)
- Come va la scuola? (sezione dedicata alle "performance" della scuola, in particolare rispetto al fenomeno della dispersione scolastica, - indicatori di ritardi e esiti negativi - e alle votazioni)
- Il territorio e le criticità (che mostra l'indice di criticità: in un unico valore si sintetizzano per ogni zona gli indicatori di dispersione.
La pubblicazione online.
< Prec. | Succ. > |
---|