
L’obiettivo è di acquisire la grammatica essenziale dell'arte delle riprese video e del montaggio non lineare; i partecipanti impareranno a conoscere ed interpretare il mondo attraverso l’occhio di una videocamera.
Alla fine dei laboratori verrà realizzato un documentario collettivo sulle tradizioni, i racconti orali e la quotidianità delle donne immigrate a Siena.
I laboratori pratici verranno realizzati tra settembre e ottobre mentre fino a dicembre verranno organizzati incontri con alcune maggiori documentariste del panorama italiano (le date sono ancora da concordare). L'iniziativa è realizzata con il contributo del Dsu Toscana.
Per maggiori informazioni
tel. 393 241 8503
mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
< Prec. | Succ. > |
---|