
"Il Piano - spiega l'istituto di credito - sarà presentato nell'ambito dei vari iter informativi, approvativi e regolamentari che la Banca ha intrapreso con la Banca Centrale Europea, il Single Resolution Board e la DG Competition. Inoltre, come noto al mercato, il Ministero dell'Economia e delle Finanze intrattiene un dialogo con la DG Competition in merito alla propria partecipazione nella Banca.
Le posizioni delle predette autorità costituiscono un presupposto per l'operazione di rafforzamento patrimoniale prevista dal Piano. Attualmente la Banca non è in grado di fornire una stima precisa dei tempi necessari alle autorità competenti per portare a termine i rispettivi processi, ma fornirà alle autorità il massimo impegno a collaborare affinché i suddetti processi possano essere completati con successo e tempestività.
Il Piano, che costituisce la base per l'avvio dei processi di approvazione di cui sopra, potrebbe tuttavia dover recepire eventuali modifiche e cambiamenti, anche rilevanti, per riflettere quanto derivante dal confronto con le competenti autorità."