
E stavolta i protagonisti del progetto sono l’attore e regista Massimo Bonechi, l’attore e autore Riccardo Goretti e il danzatore e coreografo Giorgio Rossi che di Pazienza fu amico. Fedelmente rispettosi del testo originale in ogni gesto scenico, i tre mettono in scena quella vicenda dolorosa e straordinaria, generata da slanci politici e culturali e da soventi delusioni.
Pompeo usciva trentacinque anni fa, destinato a entrare immediatamente nell’immaginario e nella cultura popolare: un libro scomodo, feroce, commovente, sincero fino alla brutalità. Un fumetto che narra la discesa nel baratro dell’eroina, una testimonianza che sa essere personale e al contempo universale. Del resto, come sottolineano i tre interpreti dello spettacolo, “Pazienza, con questa sua opera in particolare, è un game changer: cioè prima di conoscerlo sei una persona, dopo che l’hai conosciuto, diventi un’altra; magari non si cambia radicalmente, ma si cambia sì, a leggere Andrea Pazienza.”
“Gli ultimi giorni di Pompeo” vuole essere una performance multidisciplinare nata dall’incontro tra personalità artistiche diverse e complementari, con l’amichevole consulenza di Marina Comandini. Goretti, ideatore dello spettacolo, si muove tra teatro e cinema collaborando con profili quali Lucia Calamaro, Silvio Orlando, Paolo Hendel, fino al cantautore Colapesce. Bonechi è anche operatore di teatro sociale, oltre che appassionato di fumetti. Noto alle grandi platee è poi Giorgio Rossi, tra i fondatori della storica compagnia di danza Sosta Palmizi. La coproduzione è infatti siglata da Sosta Palmizi e Teatro Metastasio di Prato dove debutterà ufficialmente in aprile.
La successiva data segnata nel calendario del Teatro Poliziano è invece martedì 18 gennaio 2022 quando Isabella Ragonese porterà sulla ribalta “Da lontano - chiusa nel rimpianto”, un lavoro firmato da Lucia Calamaro, drammaturga e regista tra le più influenti del momento.
Teatro Poliziano - Via del Teatro, 4 - Montepulciano
Info e prenotazioni: tel. 0578 757089 | prevendita@fondazionecantiere.it
Biglietti online: www.vivaticket.it
Botteghino - settore 1: 18 euro | settore 2: 14 euro | giovani under 30: 10 euro