CONTRADA SOVRANA DELL'ISTRICE
Stemma d'argento, un istrice armato, su base erbosa, coronato all'antica, caricato di due rose di Cipro rosso, un nodo di Savoia azzurro e la croce ottagona del Sovrano Militare Ordine di Malta d'argento sul campo di rosso
Colori: Bianco con arabeschi rossi, neri e blu in parti uguali
Motto: Sol per difesa io pungo
Titolo: La Contrada ha il titolo di "Sovrana" concesso nel 1980 dal Sovrano Militare Ordine di Malta, che ebbe sede dal XIV secolo nel rione di Camollia
Simboleggia: Acutezza
Antiche Compagnie Militari: Santo Stefano, San Vincenti, la Magione, San Bartolomeo
Arte o mestiere: Fabbri
Terzo: Terzo di Camollia
Sede: Via Camollia, 89
Società di Contrada: "Il Leone"
Santo Patrono: San Bartolomeo
Festa Titolare: 24 agosto
Oratorio: in Via Camollia, fu originariamente la Chiesa dei Santi Vincenti e Anastasio, che si fa risalire al 1144. Dopo numerosi restauri e modifiche, la Chiesa fu concessa in uso perpetuo agli istriciaioli nel 1849
Fontanina Battesimale: opera di Vico Consorti, realizzata nel 1962, reca il motto della Contrada ed è situata in Via Malta
Contrade Alleate: Bruco, Chiocciola, Civetta, Giraffa
Contrada avversaria: Lupa
Vittorie ufficiali: per la Contrada 42 - per il Comune 41
Ultima vittoria: 2 luglio 2008 - Luigi Bruschelli detto Trecciolino su Già del Menhir
Sito internet: www.istrice.org