
"Abbiamo avuto una riunione con l'Amministrazione comunale - commenta il presidente della Giostra del Saracino, Gianfranco Paolini - che, mostrando il nostro medesimo entusiasmo nel voler celebrare questa importante ricorrenza, ci ha annunciato la disponibilità a convocare la tradizionale giostra del 15 agosto".
L'annuncio del presidente Paolini, arriva dopo la dichiarazione del sottosegretario alla salute Sileri relativamente alla previsione di non rinnovare lo stato di emergenza nazionale per la pandemia dopo il 31 marzo.

E l'annuncio di Paolini è anche la speranza di un contradaiolo della Lupa, senese di origine, profondamente legato al Palio di Siena: ''Spero che quanto deciso in merito alla Giostra, possa essere da stimolo per rivedere il tufo anche in Piazza del Campo. So bene che la situazione è molto diversa in quanto a Sarteano si può assistere alla Giostra principalmente dalle tribune, sulle quali si possono garantire tutte le regole previste dalle norme sul distanziamento, mentre i posti in piedi sono molto limitati.
Questo a Siena è impensabile, il Palio si vive in piazza, in tutta la città, e non solo sui palchi o sui balconi e le finestre. L'affermazione di Sileri può però diventare il trampolino di lancio anche per le Carriere senesi e, a Sarteano quanto a Siena, la voglia di Palio è inimmaginabile. Lavoreremo per riportare in piazza il tufo! Ne abbiamo la volontà!".