
Questa la decisione della giunta comunale di Siena in merito alle esigenze di accoglienza derivanti dal consistente afflusso sul territorio nazionale di cittadini fuggiti dall’Ucraina.
Per favorire l’integrazione e sostenere l’accesso al sostegno sociale scolastico l’amministrazione comunale riconosce a tutti i cittadini ucraini minorenni l’esenzione del pagamento delle tariffe di tutti i servizi educativi, scolastici e ludico ricreativi organizzati dal Comune di Siena a partire dal corrente anno scolastico e fino al termine dello stato di emergenza legato al conflitto in essere.
I minori ucraini che frequenteranno la scuola primaria saranno equiparati agli alunni residenti, provvedendo per loro alla fornitura gratuita dei libri di testo.
“L’inserimento scolastico, specialmente nella scuola primaria, è un passaggio fondamentale nel percorso scolastico educativo di un bambino, soprattutto se fatto a tali condizioni di emergenza e in un paese che non è il tuo”. Questo il commento dell’assessore all’Istruzione del Comune di Siena Paolo Benini. “Come Comune abbiamo deciso di sostenere con ogni mezzo possibile tutte quelle famiglie che a Siena provano a ricostruirsi una vita, ovviamente ad essere maggiormente tutelati devono essere proprio i minori” – conclude l’assessore Benini.