
Il progetto e tutti gli strumenti sono stati presentati nei giorni scorsi con una doppia iniziativa molto partecipata: al parco dell’Acqua Borra sono state inaugurate le infrastrutture rivolte a cicloturisti e amanti delle escursioni, prima di spostarsi nell’Antico Granaio di Monteaperti dove si è svolta la presentazione del sistema di itinerari escursionistici e cicloturistici, dei progetti di area dedicati alla mobilità dolce e sostenibile e dei supporti realizzati per la loro conoscenza e promozione, tra cui un sito web, un’App e materiali cartacei.
La rete escursionistica e i percorsi cicloturistici sono disponibili, con tutte le informazioni utili, sul sito Internet del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo.si.it, nella sezione “Scopri il Territorio”. Nella stessa sezione è possibile vedere il video promozionale realizzato da Marco Tassini con la voce narrante di Chiara Savoi e con la collaborazione dei gruppi escursionistici del territorio: Gruppo Escursionisti Berardenga e Camminando A Quercegrossa.
“Questo progetto - ha detto Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga - rappresenta una nuova opportunità per i turisti che visitano il nostro territorio e per i cittadini che vorranno riscoprirlo a piedi o in bicicletta, vivendo in maniera slow un vero e proprio parco all’aperto senza confini. L’investimento complessivo ammonta a circa 120mila euro, di cui 80mila sostenuti dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana nell’ambito del bando per la realizzazione di infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato su questo progetto per dargli concretezza e offrire nuove occasioni per promuovere il territorio di Castelnuovo Berardenga e le sue eccellenze”.

Gli itinerari cicloturistici, invece, comprendono due percorsi per bici da strada di 106 e 56 km e due percorsi per bici Gravel di 58 e 57 km. Gli amanti delle due ruote possono conoscere da vicino gli itinerari sul portale www.sweetroad.it e lungo i percorsi troveranno attrezzature di prima assistenza, quali colonne miniofficine e per la ricarica delle e-bike e portabici. Gli itinerari cicloturistici castelnovini fanno parte del Distretto del Turismo Attivo, promosso per sviluppare la mobilità in bicicletta su tutto il territorio provinciale e che attualmente conta sull’adesione di Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteroni d’Arbia, Radicofani, Rapolano Terme, Sinalunga e Trequanda.